Categories: Web Marketing

Dblog, asp e url rewriting

La riscrittura degli indirizzi delle pagine web è un’attività importante per i SEO. Questa procedura consiste nel riscrivere gli indirizzi dinamici in statici. Gli indirizzi dinamici si creano nel momento in cui si interroga un database. Gli sviluppatori PHP risultano agevolati dalle implementazioni del server Apache. Con ASP la procedura è più complessa. Marlenek, sul suo blog, ha preparato un interessante articolo dal quale partire per implementare l’url rewriting in ASP sul proprio blog. Seguendo attentamente la procedura dettata e riflettendo sui punti principali di questa tecnica non è difficile giungere al risultato sperato.

Analizzando le tre operazioni fondamentali (inserimento, modifica, cancellazione) è possibile schematizzarle:

Inserimento
In questa fase è necessario affiancare alla tradizionale memorizzazione del record nel database anche la procedura di creazione di un file (la cartella nella quale creare il file deve avere i permessi di scrittura) che memorizzerà l’ID della notiza e richiamerà la pagina di visualizzazione dell’articolo.
Modifica
In questa fase è importante porre attenzione alla modifica del titolo. In questo caso, infatti, occorre ricreare con il nuovo titolo.
Cancellazione
In questa fase è opportuno procedere oltre alla cancellazione del record, anche alla pagina in precedenza creata.

Questi pochi consigli possono essere da supporto in fase di implementazione dell’url rewriting in ASP per dblog

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago