Visualizzazione ingrandita della mappa
E Google vuole fare il botto con il servizio Maps. Vuole monopolizzare la pagina dove siamo di milioni di siti aziendali. Oggi la pagina dove siamo rappresenta un problema in tema di funzionalità. Molti webmaster si complicano la vita con scansioni, ricostruzioni ecc… La semplicità del nuovo strumento offerto da Google può semplificare davvero la vita agli sviluppatori. Inserire la mappa è diventato un gioco da ragazzi:
La prima fase è terminata; ora basta copiare il link che rimanda alla pagina di google maps o inserire il codice HTML, basato su iframe, sulla propria pagina.
Perchè proprio l’iframe? La comodità d’impaginazione dell’iframe (inline frame), nonostante lo scetticismo di molti addetti del settore. Questo strumento consente di inserire un frame interno ad una normale pagina html. Il tag è ricco di attributi per una personalizzazione grafica che consentono di impostare margini, bordi, scrolling senza l’utilizzo dei CSS
E chi non supporta i Frame?
Google non prevede l’utilizzo dell’elemento noframes che consente di visualizzare un testo alternativo, descrittivo per coloro che navigano utilizzando browser che non supportano i frames.
Un’altra piccola osservazione va fatta sull’utilizzo del tag br privo del necessario spazio (tra l’elemento e lo slash) per la sua conformità allo standard XHTML. Un altro segnale verso un non necessario allineamento agli standard?
Personalmente in fase di inserimento del codice HTML ho effettuato due semplici modifiche:
Il risultato mi sembra identico, se avete problemi postate un commento.
L’immagine inserita rappresenta il mio paese Capriglia , in provincia di Salerno.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…