Categories: Social Lending

A gennaio riparte ZOPA

Zopa ci crede

Dopo la bocciatura da parte di bankitalia, Zopa ha iniziato a studiare le contromosse. Ora gli zopiani iniziano a rivedere la luce. Almeno è quanto lascia intendere l’amministratore delegato di ZOPA Italia Maurizio Sella che, dopo aver annunciato l’accordo con i partner tecnologici e finanziari, si sbilancia con la data del grande ritorno: gennaio 2010

Zopa ce la farà?

Il social lending italiano riparte dall’accordo con IMEL.EU per la gestione dei conti correnti: il primo punto che ha bloccato la vecchia ZOPA è stato superato. Ora bisogna ristrutturare la società che dovrà essere iscritta nell’albo degli intermediari finaziari.

Le mie considerazioni

In un periodo di sperpero di denaro pubblico con la creazione a debito della Banca del Sud che garantirà credito alle imprese del Sud, contro quelle del Nord che potranno affondare o investire al Sud (queste cose le ho già sentite) e quelle del centro… non pervenute…

Zopa poteva rappresentare, ed ha rappresentato nel breve periodo un’ottima alternativa al rigido mercato capitalistico tradizionale. L’incontro di due persone prestatore e richiedente rappresenta una fase nuova dell’economia mondiale.
Speriamo anche in Italia.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Share
Published by
Antonio Palmieri

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago