Guida al Contenuto
C’era qualcuno che non si aspettava la proroga d’agosto?
Come di consueto con l’avvicinarsi delle ferie si annuncia la proroga di qualche giorno delle scadenze a cavallo di ferragosto. Si spostano tutte le scadenze fiscali tranne quella del 5 agosto riguardante i contribuenti soggetti agli studi di settore (già prorogati per i ritardi di Gerico).
Nell’era dei pagamenti telematici mi spiego l’utilità di prorogare di quattro giorni una scadenza nella settimana centrale di agosto, quando, tutti o quasi saranno al mare… o meglio tutti saranno al mare dopo aver inviato la propria delega in banca tramite il proprio servizio di home banking almeno 10 giorni prima.
Mi lascia ancora più perplesso la scadenza del 16 agosto, domenica. Dal 17 al 20 cosa cambia?
Un’altra piccola chicca è la scadenza per la comunicazione all’INAIL del nominativo del responsabile dei lavoratori per la sicurezza prorogata dal 16 maggio al 16 agosto. Chi prorogherà la proroga?
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…