Categories: Fisco

Annuario del contribuente 2011

Annuario del contribuente 2012

Update: è disponibile il nuovo annuario del contribuente 2012

Annuario 2011

L’agenzia delle entrate ha reso disponibile sul suo sito ufficiale la guida fiscale per i contribuenti.

L’annuario del contribuente rappresenta ormai un appuntamento fisso dell’agenzia dell entrate: con l’edizione 2011 si festeggia il decimo compleanno della guida fiscale per il contribuente distribuita gratuitamente dall’agenzia delle entrate, prima in fomato solo cartaceo ora anche disponibile in pdf sul sito stesso dell’agenzia.

Le novità dell’annuario del contribuente

Per parlare delle novità contenutistiche della nuova guida fiscale per i contribuenti bisogna partire dalle novità introdotte in materia di locazioni abitative con l’introduzione di un’imposta sostitutiva denominata cedolare secca.

Le novità poi seguono un ordine cronologico ripercorrendo le midifiche effettuate con la legge di stabilità 2011 ed il decreto 78/2010. In particolare si parla di:

  • Nuove misure delle sanzioni per gli strumenti deflattivi del contenzioso
  • Lo Spesometro
  • Il divieto do compensare in presenza di ruoli
  • Premi di produttività

Annunciata anche una seconda parte della guida

Per fare luce alle novità dell’ultimo anno, che hanno reso la guida più ampia e forse più complessa, sono state trascurate alcune informazioni che potremmo definire di carattere generale e che saranno presto pubblicate nel secondo volume dell’annuario del contribuente 2011.

Per chi volesse sfogliare l’annuario del contribuente direttamente on line eccolo di seguito disponibile per la consultazione:

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 giorni ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

2 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

2 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago