Cloud Computing Business
Cloud Computing Business
Il cloud computing si sta affermando nelle realtà aziendali per la sua capacità di offrire soluzioni adatte alle esigenze e richieste che arrivano dalle aziende. Il cloud sta dimostrando in questo contesto di crisi l’innovazione può avere un ruolo decisivo per le PMI.
Il cloud computing rappresenta ormai un ramo molto ampio della Information technology in grado di offrire soluzioni sempre diverse e fortemente personalizzate. Il cloud offre soluzioni molto eterogenee in grado di sviluppare potenziali nicchie di mercato all’interno delle quali PMI innovative possono inserirsi per sviluppare nuovi servizi e strumenti. Il cloud computing come business model di nuove imprese innovative che offrono soluzioni ad altre PMI consentendo di minimizzare i costi ed offrire strumenti innovativi e flessibili.
Il cloud computing è in piena fase embrionale e molte aziende del settore IT possono entrare facilmente per offrire nuove soluzioni nella nuvola.
Il cloud computing è costituito dall’insieme di hardware, applicazioni, database che si combinano per fornire all’utente finale un servizio in grado di soddisfare le proprie esigenze.
Il cloud computing rappresenta un’evoluzione del web 2.0 ossia del web inteso come una immensa piattaforma di comunicazione. Con il web 2.0 si è avuto un passaggio da un Internet statica dalla quale prelevare informazioni e contenuti ad una rete basata sullo scambio di informazioni e sulla cooperazione tra utenti.
Il cloud computing rappresenta una ulteriore evoluzione in grado di offrire sulla enorme piattaforma del web servizi specifici per le esigenze degli utenti: dai semplici servizi di storage online a complessi software gestionali per le aziende. Tutto nella rete (o meglio nella nuvola).
Con il Cloud Computing si offre una maggiore scalabilità, si migliora customer experience, si sposta il focus dall’infrastruttura al servizio ed alla personalizzazione.
Le stime per il cloud computing sono in forte crescita: si stima che entro il 2015 il giro di affari che ruoterà intorno al cloud computing sarà di 200 miliardi di euro. Il cloud come strumento di riconversione di piccole aziende del settore IT ma anche come nuova struttura IT che potrà offrire innumerevoli vantaggi alle aziende:
I soggetti che partecipano al cloud computing sono:
In alcuni casi il gestore del business ed il provider possono coincidere.
Molte grandi imprese stanno beneficiando dei vantaggi offerti dal cloud computing. Le prime a credere nel cloud e ad adeguarsi alle soluzioni cloud sono proprio i colossi che offrono questi servizi: essi hanno capito che con il cloud si possono ottimizzare costi, energie, spazi e tempi.
Ora bisogna far capire anche alle PMI le opportunità offerte dal cloud computing ed i vantaggi connessi.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…