Categories: Web Marketing

Come ho migliorato la navigazione su questo sito

In questi ultimi giorni di ferie mi sono dedicato a modificare alcune pagine all’interno di questo blog. Ho apportato piccole modifiche che, spero, siano in grado di migliorare la vostra esperienza di navigazione su queste pagine.

Articoli correlati per una migliore navigazione

Come potete vedere, questo blog non è basato su wordpress ma è un CMS in ASP che apparteneva al progetto Dblog, fermo ormai da un paio di anno (almeno).

Personalmente, tra pro e contro, ho deciso di non abbandonarlo: cosi periodicamente mi diverto a sviluppare nuovi moduli in ASP che siano in grado di migliorare l’esperienza degli utenti.

Durante questa estate ho integrato in questo blog un modulo che consente la navigazione tra articoli correlati offrendo a voi lettori la possibilità di trovare facilmente ulteriori contenuti di vostro interesse.

I vantaggi in termini di popolarità e posizionamento

Ho lavorato su questo modulo per poter invitare i lettori ad approfondire gli argomenti che tratto su queste pagine affinchè essi possano apprezzare i contenuti. La possibilità di muoversi tra post correlati presenta anche molti vantaggi:

  1. Aumenta la permanenza degli utenti sul sito;
  2. Agevola la ricerca di pagine con contenuti simili;
  3. Influisce su due variabili rilevanti quale il tempo medio di permanenza sul sito e il Bounce Rate

L’ultima rilflessione voglio farla su quest’ultimo punto: il posizionamento sui motori di ricerca, il rendimento degli annunci adsense sono ad oggi influenzati da queste due variabili. Un sito su cui gli utenti si soffermano e non scappano via offre contenuti e servizi utili.

In conclusione, con queste modifiche ho cercato di fare una cosa gradita ai miei lettori e, nello stesso tempo, ho contribuito ad incrementare il valore di questo mio progetto.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago