Foto di: paride de carlo
Il governo torna sui suoi passi ed elimina l’incremento di 3 punti percentuali per i versamenti dei contributi alla gestione separata per i lavoratori autonomi. Restano invariati gli aumenti per gli altri soggetti iscritti alla gestione separata.
Guida al Contenuto
Foto di: paride de carlo
Come affermato in un precedente post dedicato alla gestione separata, l’aliquota per il 2015 doveva essere pari al 30,72% con un balzo in avanti di ben 3 punti percentuali. Con il decreto non solo si sospende l’aumento per il 2015 dell’aliquota da versare alla gestione separata ma si riscrivono gli aumenti introdotti dalla riforma Fornero rimodulandoli fino a giungere al 33,72%:
Per non creare confusione è opportuno chiarire che l’intervento riguarda esclusivamente i liberi professionisti (con partita IVA) non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie.
Per le altre categorie non si è avuta alcuna riduzione: per i titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria l’aliquota di riferimento per il 2015 è il 23,5%, salita dell’1,5%.
Gli altri iscritti alla Gestione separata INPS in via “esclusiva” (collaboratori a progetto) l’aliquota è salita al 30,72% per quest’anno.
Il minimale di reddito per il riconoscimento dei contributi per l’intero anno per l’anno 2015, è pari a 15.548 euro. Chi dichiarerà di meno a tale soglia avrà una contrazione dei mesi accreditati riproporzionata ai contributi versati.
Il contributo massimo annuo è fissato a 100.324 euro: Oltre tale cifra non dovrà essere versato il contributo.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…