Categories: Guadagnare Online

La svolta social degli annunci adsense

Il pulsante di Google Plus nasce come alternativa al like di facebook e diventa subito un popolare strumento di promozione dei contenuti. Esso diventa in breve tempo uno strumento di posizionamento sulle SERP.

L’evoluzione del pulsante +1 continua ed il team di adsense ha annunciato che il pulsante google +1 sarà inserito anche nelle inserzioni adsense per gli annunci appartenenti alla rete display.

Segnala gli annunci adsense rilevanti agli amici

Il pulsante inizierà a comparire sugli annunci pubblicati dagli inserzionisti e con un clic, le persone potranno segnalare gli annunci specifici riproponendoli nei propri rapporti sociali.

La pubblicità contestuale, basata sugli interessi si arrichisce di un nuovo elemento: con le nuove funzionalità social di google i lettori potranno segnalare gli annunci sul sito rendendoli maggiormente rilevanti ed incentivando gli altri utenti (amici o contatti) a cliccare influenzando positivamente CTR e rendimenti.

In altre parole se un utente vede un annuncio interessante e clicca sul pulsante +1 dell’inserzione, i suoi amici e contatti vedranno un’immagine dell’utente che ha segnalato l’annuncio nella parte inferiore della pubblicità.

I chiarimenti del team di Adsense suigli annunci social

Il team di google ha precisato che la dinamica delle aste non cambia. L‘annuncio sarà incluso nelle aste anche se le raccomandazioni di amici potranno essere un segnale forte di rilevanza e pertinenza dell’annuncio.

Sui dispositivi mobili il pulsante +1 sostituirà l’attuale logo ‘g’ e le raccomandazioni appariranno solo per qualche secondo prima di svanire. Il pulsante +1 comparirà sugli annunci AdSense per i contenuti, per i contenuti mobili ad immagini, gif animate, e gli annunci Flash.

Rimuovere le funzioni social dagli annunci Adsense

Gli annunci social potranno essere disattivati dal proprio account adsense. Per poterlo fare bisognerà:

  • Accedere al proprio account adsense;
  • Cliccare su consenti e blocca annunci;
  • Nel menu in alto a sinistra scegliere impostazioni avanzate;
  • Disabilitare la Preferenza annunci di social network.

Il mondo di Adsense si arricchisce di una nuova funzionalità che sarà in grado di migliorare le conversioni per gli inserzioni e i rendimenti per i publisher. Per conoscere come utilizzare al meglio il programma adsense di Google vi rimando alle altre puntate della guida codice adsense.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago