Guida al Contenuto
Un mutuo è una somma prestata da una banca (detta mutuante) ad un soggetto (detto mutuatario): questa è ovviamente una logica che rimane invariata nei mutui aziendali, il che significa anche contare su una certa somma concessa in prestito, ma solo dietro la restituzione della stessa attraverso rate contenenti anche gli interessi. Da sottolineare, poi, che i mutui per aziende possono essere utilizzati solo per determinati scopi aventi a che fare l’impresa: come ad esempio il rinnovo dei locali o l’acquisto di nuovi immobili o di macchinari. Proprio per questo motivo, infatti, si parla di prestito finalizzato.
Il mercato dei mutui offre tantissime possibilità agli imprenditori interessati, che possono contare su un ampio ventaglio di proposte di mutuo da parte di decine di istituti di credito: ma come scegliere con oculatezza il miglior prestito finalizzato per la vostra azienda? Per sapere quali sono tutte le offerte che si hanno a disposizione, può essere utile consultare un sito come ad esempio mutuisupermarket.it, che permette di confrontare i mutui proposti da tantissime banche, e farvi così un’idea più chiara sulla situazione.
Quando si firma un mutuo, il mutuatario deve sempre leggere con attenzione il contratto, così da aver chiare soprattutto le cifre e le tempistiche relative al pagamento delle rate con interessi. Interessi che comunque, nel caso delle aziende, è possibile scaricare dalle tasse. Nonostante tutti i vantaggi illustrati, i mutui hanno anche dei contro: essendo richiesta l’ipoteca su un bene di proprietà dell’azienda, tale bene viene sequestrato in caso di inadempienza delle rate.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…