Lavoro

Trovare un Lavoro nell’era di Internet

Il Lavoro non c’è! Il Lavoro non si trova ! Quante volte avete sentito pronunciare queste parole? Negli ultimi anni molte volte, ma se è vero che il lavoro non si trova facilmente come un tempo è anche vero che il modo con cui oggi si trova un lavoro è cambiato radicalmente, prima si stampava il proprio cv su carta e lo si distribuiva in giro per i negozi o per le aziende che cercavano personale, oggi con l’avvento di internet tutto si è digitalizzato, tutto è diventato più rapido ed istantaneo, oggi per candidarsi basta avere un pc ed una connessione ed il gioco è fatto.

 

Il ruolo del Curriculum

Oggi è possibile mandare centinaia di Curriculum con un Click, è quello che una volta si faceva con giorni di lavoro oggi lo si fa tutto in poche ore seduti comodamente al PC.

Se da un lato il web ha semplificato molto il processo di candidatura, dall’altro ha fatto aumentare in maniera esponenziale il numero delle persone che si candidano per una singola offerta di lavoro, non è raro infatti leggere che per un’offerta di lavoro spesso arrivano centinaia di candidature, e se lo stipendio è buono ed il contratto a tempo indetermianto le candidature possono essere anche migliaia.



La facilità con cui oggi si candida ha cambiato le regole del gioco, oggi per trovare un lavoro non basta semplicemente mandare il proprio cv, questo lo fanno praticamente tutti, ma è necessario distinguersi da questa massa enorme di candidature con la quale i selezionatori si confrontano ogni giorno.

Ad esempio secondo una recente indagine condotta in America, i selezionatori dedicato non più di 10 secondi per analizzare un cv, questo perchè il numero delle candidature è aumentato in maniera esponenziale, ma il tempo a disposizione per lo screening è rimasto sempre lo stesso, per cui i tempi di analisi si sono ridotti moltissimo proprio a causa di questi fattori.

Oggi il candidato che vuole trovare un lavoro deve differenziarsi, deve farsi notare e non deve amalgamarsi alla massa, oggi per scrivere un ottimo curriculum ci sono delle linee guida da seguire, delle strategie da mettere in atto che ovviamente la stragrande maggioranza dei candidati non fanno.

Il portale web GuidaCurriculum si occupa proprio dell’ottimizzazione del curriculum con guide davvero utili per migliorare ed ottimizzare il Curriculum, vi consigliamo di leggerle se volete ottenere il massimo dal vostro cv.

 

Il ruolo delle relazioni nella ricerca di lavoro



Chi cerca un lavoro deve comprendere che le modalità oggi sono mutate oltre ad avere un curriculum che segua determinati crismi deve mettere in campo altri strumenti come ad esempio le relazioni personali che ancora oggi ricoprono una grande importanza, oppure i social network che possono essere sfruttati sia per pubblicizzare le proprie compentenze professionali ma anche per pubblicizzare le proprie attività professionali, sono infatti moltissime le persone che hanno sfruttato la potenza dei social per intraprendere corriere professionali o per farsi conoscere nel proprio ambito lavorativo.

Anche in questo caso il web ci offre sempre guide e strumenti utili, su BlogLavoro c’è una guida dettagliata che illustra quali sono le 9 migliori soluzioni per trovare lavoro analizzando sia gli strumenti online che offline, il tutto con esempi pratici da mettere subito in atto.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago