Categories: Guadagnare Online

10 cose per non rischiare con Adsense

Le linee guida nel regolamento di Adsense

Il regolamento di Google Adsense riepiloga in modo chiaro alcune cose da non fare per non rischiare di essere bannati dal programma pubblicitario. Per avere a portata di mano i punti cardine del regolameno di adsense ho riepilogato le principali norme di Adsense da avere sempre a mente:

  1. Non cercare di trovare stratagemmi o trucchetti per ingannare adsense
  2. Mai cliccare sui propri annunci
  3. Non invitare i propri amici a cliccare sugli annunci. Clic anomali sono penalizzati
  4. Non invitare gli utenti del sito a cliccare sugli annunci con tecniche ingannevoli o promozionali
  5. Non inserire gli annunci in siti con contenuti per adulti, inneggianti alla violenza o all’intolleranza razziale
  6. Non pubblicare contenuti protetti da Copyright
  7. Non eccedere con l’utilizzo di Keyword rilevanti
  8. Non creare Doorway, ossia pagine sviluppate appositamente per i motori di ricerca e prive di contenuto originale
  9. Non utilizzare testi o link nascosti con tecniche basate su Css o script
  10. Non inserire annunci in toolbar, nelle e mail o in finestre pop up

 

Adsense tutela degli inserzionisti

Il team di google adsense monitora costantemente le pagine e i rendimenti degli inserzionisti. Ricorda che adsense tutela principalmente gli inserzionisti (sua fonte di reddito) penalizzando i publisher che in ogni modo cercano di ottenere guadagni con tecniche scorrette.

 

Per migliorare conoscere meglio google adsense ti consiglio di seguire il percorso Codice Adsense avviato su questo blog.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

3 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

1 mese ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

3 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago