Guida al Contenuto
La formazione rappresenta ancora oggi la prima pietra da posare per costruire un business di sicuro successo, in modo da avere piena consapevolezza delle proprie azioni. Da questo punto di vista, i corsi sulla gestione aziendale sono un must per gli imprenditori, soprattutto se in grado di unire la teoria alla pratica: università come la Niccolò Cusano, che offre numerosi corsi di laurea magistrale a Roma, permettono di consolidare le conoscenze della triennale e, al tempo stesso, di gestirsi meglio il tempo per via dello studio, che avviene online sulla piattaforma di e-learning e con orari personalizzati. Il che, in altre parole, significa avere anche il tempo per far pratica all’interno di un’azienda.
Un’attività che genera un introito, è un’attività che ha saputo farsi conoscere in breve tempo, catturando così la propria fetta di pubblico in barba ai competitor diretti. E l’unico modo per raggiungere in modo proficuo questo obiettivo, è comprendere come sfruttare il marketing e gli strumenti sui quali si appoggerà in futuro per diffondere velocemente un brand e per far aumentare il suo appeal presso il pubblico di riferimento.
Un brand non è una semplice etichetta, ma una vera e propria filosofia che accompagna l’idea, lo storia, i prodotti ed i servizi offerti da un’attività imprenditoriale. Questo vuol dire che il marchio deve innanzitutto avere un suo corpo, e che i potenziali clienti siano messi nelle condizioni di poterlo percepire, per apprezzarlo fino in fondo e per preferirlo agli altri business che puntano alla medesima offerta.
L’ultima regola d’oro per un buon imprenditore è imparare a delegare: nessuno di noi è in grado di fare tutto, dunque il consiglio è di pensare al proprio business come ad un orologio che deve basarsi su più ingranaggi. Affidare ogni settore ad un professionista specializzato, aiuterà l’attività a crescere e l’imprenditore a raggiungere il successo con il proprio business.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…