Categories: Flotta Aziendale

Acquisto Auto Usate: Spazio ai Servizi Digitali

Quando si parla di vendita, qualunque sia il prodotto, è normale associarvi la parola guadagno, che in teoria dovrebbe essere incassato dal venditore a contratto firmato. Paradossalmente, tuttavia, lo stesso non accade per le nostre tanto amate quattroruote, spina nel fianco quando iniziano ad accumulare chilometri, anni e gli annessi acciacchi di vecchiaia.

Si stima che già a partire dall’ottavo anno sia consigliabile rivolgersi a un esperto specializzato nell’individuazione del valore auto usate per non correre il rischio di ricevere una delusione al momento della vendita e vedere svaniti tutti i risparmi spesi nel corso degli anni in assicurazione e manutenzione.

Meglio non venderla e lasciarla nel museo di famiglia piuttosto che cederla a un prezzo irrisorio e, oltre al danno la beffa, sostenere le spese per l’eventuale demolizione o il trapasso?


Se si usano in modo consapevole i nuovi strumenti e servizi offerti dalla rete, di cui citiamo la nuova arrivata noicompriamoauto.it, inaugurata di recente in Italia, ma con un’esperienza pluriennale nel settore in altri Paesi prevalentemente del nord Europa.

Avvalendosi di questo servizio il possessore di un’automobile potrà evitare la noia dell’annuncio, il rischio della vendita a privati e le restrizioni della vendita in concessionaria e richiedere, in modo veloce, gratuito e senza registrazione, la valutazione orientativa online e la perizia personalizzata in filiale.
I vantaggi sono notevoli: il servizio acquista qualunque tipo di auto e di qualsiasi marca, anche auto con alto chilometraggio e non più contemplate dai comuni listini, auto danneggiate, sinistrate o con finanziamento in corso e si occupa a costo zero di tutte le pratiche burocratiche, eventuale demolizione inclusa.
Nel Paesi nordici, dove la rivoluzione portata dalle auto ecologiche è già iniziata da diversi anni, questo sistema si sta rivelando molto utile e veloce per liberarsi del proprio vecchio veicolo inquinante e scegliere un mezzo di trasporto alternativo.
E in cosa consiste il guadagno di queste nuove formule aziendali? Le cooperazioni a livello internazionale – e quindi non solo a base nazionale – permettono loro di trovare la collocazione e l’impiego ideale per ogni tipologia di veicolo acquistato.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago