Adsense: CTR, CPC, CPM e….

Quando si comincia ad utilizzare il programma di Adsense di Google ci si trova di fronte ad una serie di definizioni con le quali è opportuno far subito amicizia. In questo post ho deciso di elencare le basilari definizioni del programma:

Impression
Si conteggia un impression ogni volta che il javascript del programma Adsense viene eseguito. Bisogna sottolineare che lo script non è eseguito dagli spider, dai browser senza il supporto per javascript, dai browser che non supportano gli iframe
CTR
Percentuale di click rispetto agli annunci visualizzati (click/visualizazzioni)
CPC
Costo per ogni click
CPM
Importo pagato dagli inserzionisti per 1000 visualizzazioni di un annuncio. Il costo per mille impression è determinato dagli inserzionisti che scelgono, inoltre, i siti sui quali far apparire i loro annunci: si parla di targeting per sito
ECPM
Costo per mille impressioni calcolato ricavi/impression*1000
Targeting per sezione
Impostare aree di testo che abbiano rilevanza maggiore nel costruire annunci inerenti al contenuto della pagina
<!– google_ad_section_start –> <!– google_ad_section_end –>

Da queste prime definizioni possiamo dire che le entrate possono essere generate dal CPC o dal CPM. Questi ultimi appaiono solamente se un inserzionista decide di pubblicare gli annunci su quel determinato sito mediante il "targeting per sito". Nel caso del CPC si ha un targeting contestuale generico.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago