Quando si comincia ad utilizzare il programma di Adsense di Google ci si trova di fronte ad una serie di definizioni con le quali è opportuno far subito amicizia. In questo post ho deciso di elencare le basilari definizioni del programma:
Da queste prime definizioni possiamo dire che le entrate possono essere generate dal CPC o dal CPM. Questi ultimi appaiono solamente se un inserzionista decide di pubblicare gli annunci su quel determinato sito mediante il "targeting per sito". Nel caso del CPC si ha un targeting contestuale generico.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…