L’agenzia delle entrate si appresta ad inviare oltre 100.000 lettere ai contribuenti soggetti agli studi di settore che evidenziano particolari anomalie nei dati comunicati con le dichiarazioni relative agli anni passati. In particolar modo saranno segnalate:
La lettera avrà la finalità di scoraggiare i contribuenti dal ripetere le imprecisioni evidenziate nei precedenti modelli.
L’agenzia delle entrate provvederà anche quest’anno a rendere disponibile a luglio un software per specificare le eventuali anomalie presenti negli studi di settore.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…