Lavoro

Come cercare e trovare un nuovo impiego su Internet

Grazie alla tecnologia e a Internet, oggi cercare e trovare lavoro è molto più facile rispetto a come poteva essere fino a pochi anni fa. La Rete, infatti, è uno strumento prezioso per trovare offerte coerenti con i propri bisogni e le proprie aspettative: un valido esempio in tal senso proviene da http://www.annuncilavoro360.com, alleato prezioso per tutti coloro che sono in cerca di un nuovo impiego.

Come ci si deve organizzare

Con il passare dei giorni, una ricerca del lavoro accurata e meticolosa si traduce in un numero piuttosto elevato di candidature. Per non correre il rischio di confondersi o di sbagliare, magari mandando un cv a un datore di lavoro invece che a un altro, può essere utile predisporre un file Excel o creare un foglio di lavoro su Fogli Google. Così, si ha la possibilità di monitorare l’andamento delle proprie candidature. Per esempio, nel file è possibile segnalare il nome dell’azienda, la data in cui ci si è candidati, la data di un eventuale colloquio e lo stato della candidatura. Così si hanno tutte le informazioni utili sotto gli occhi.

Internet e la ricerca di lavoro



Per essere certi che la ricerca risulti fruttuosa, occorre prima di tutto capire il nome giusto del ruolo che si desidera rivestire. I portali più diffusi sul web permettono di effettuare la ricerca anche su base geografica, applicando il filtro della distanza da una specifica città. Per esempio, se si sta cercando lavoro a Firenze, si può decidere di visualizzare solo le ricerche attive in un raggio di 20 chilometri dal capoluogo toscano. In genere si può scegliere anche il livello di anzianità, come pure il tipo di contratto di lavoro, che può essere di tirocinio, part time o a tempo pieno. Nulla vieta, poi, di fare riferimento alle candidature spontanee da inviare direttamente alle aziende: magari non rispondono subito se non hanno necessità immediate, ma non è detto che il cv inviato non venga archiviato per poi essere ripescato in seguito.

I centri per l’impiego

Il servizio offerto dai centri per l’impiego rappresenta uno dei più comuni sistemi che possano essere utilizzati per la ricerca del lavoro. Si tratta di strutture pubbliche che si dedicano a varie attività mirate ad agevolare l’incrocio tra i candidati e le aziende: per esempio raccolgono le inserzioni dei datori di lavoro e le mostrano agli interessati. La presenza di consulenti professionali è un plus da non sottovalutare, dal momento che essi hanno il compito di aiutare i candidati nella redazione dei curriculum.

In vista di un colloquio



Ovviamente non si può sapere prima in che modo si svolgerà un colloquio di lavoro e a quali interrogativi si sarà chiamati a rispondere. È facile ipotizzare, però, che ci siano alcune domande classiche, relative per esempio alle aspirazioni del candidato e al percorso formativo da lui seguito fino a quel momento. Inoltre, è molto probabile che i responsabili delle risorse umane chiedano per quale motivo ci si è candidati e si è interessati a lavorare per la loro azienda e vogliano capire che cosa il candidato ha da offrire, anche rispetto ai suoi “competitor”, cioè le altre persone che ambiscono a ottenere quel lavoro.

Il valore di un curriculum sempre aggiornato

Uno dei primi passi che è necessario compiere in vista della ricerca di un lavoro ha a che fare con la redazione, o comunque con l’aggiornamento, del proprio curriculum. È necessario riportare le esperienze più recenti e al tempo stesso verificare che non vi siano errori, né di grammatica né relativi alle date. Dopo che il curriculum è stato ottimizzato e aggiornato, lo si può sempre modificare e personalizzare a seconda del lavoro per cui ci si propone. Un buon consiglio è quello di recuperare i contatti con le proprie referenze che potrebbero essere coinvolte da un selezionatore. Insomma, prepararsi alla ricerca del lavoro non è complicato, ma richiede tempo e pazienza. In un certo senso bisogna essere sempre in movimento, anche per ampliare la propria rete di conoscenze: per esempio può essere utile prendere parte a recruiting days ed eventi, anche per incontrare persone nuove o cogliere al volo opportunità preziose per la propria carriera professionale.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago