Categories: Software & App

Come sincronizzare i propri computer e non solo

Esigenze di sincronizzazione

Chi opera su diverse postazioni ha la necessità di avere sempre a portata di mano i propri documenti ed i propri archivi. Tra notebook, Pc e dispositivi mobili ormai i file possono essere ovunque. Ricorrere al Cloud rappresenterebbe un’ottima soluzione ma c’è sempre il problema della conettività! Quindi per non perdersi tra vecchie e nuove versioni di file, penne dimenticate sulla scrivania di casa o dati salvati “sull’altro pc” è opportuno sincronizzare i propri dati per averli sempre a propria disposizione e soprattutto fare in modo che essi siano sempre aggiornati!

La soluzione è data dalla sincronizzazione dei dati sui diversi dispositivi. La sincronizzazione si differenzia dal backup dei dati in quanto essa consente di rendere disponibili i dati su due macchine e unità di archivio differenti e poterli aggiornare in modo bilaterale al fine di conservare su entrambe le macchine versioni aggiornate dei nostri file.

Syncback un freeware davvero completo

Per svolgere queste funzioni di sincronizzazione è necessario utilizzare appositi software. SyncBack offre molte funzionalità ed è un rilasciato anche in freeware. Una volta terminata la procedura di installazione SyncBack permette la creazione di vari profili all’interno dei quali impostare le condizioni di sincronizzazione o di semplice Backup. Sarà possibile creare un profilo per la sincronizzazione del PC con il netbook oppure del proprio pc con un archivio removibile esterno. Le possibilità sono davvero molte. Per evitare confusione è consigliabile essere molto dettagliati nel rinominare i propri profli. Gli elementi fondamentali in un processo di sincronizzazione sono rappresentati dalle cartelle di origine e di destinazione dei dati. A queste informazioni basilari il software offre poi un notevole numero di opzioni volte a soddisfare le diverse esigenze attraverso un panel di opzioni davvero molto ampio. Di seguito un’utile guida realizzata dalla società sviluppatrice del software:

direttamente dal produttore di Syncback:

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago