Il servizio di verifica e controllo della Partita Iva online è ad accesso libero, non essendo necessaria alcuna registrazione.
Guida al Contenuto
Inoltre vi è la possibilità di poter conoscere i dati identificativi del soggetto titolare. Questo è l’aspetto maggiormente interessante da un punto di vista operativo che consentirà di contrastare le frodi in materia di imposta sul valore aggiunto.
Per fruire della nuova applicazione basterà accedere sul sito dell’Agenzia delle Entrate nell’area Servizi online ed inserire nell’apposito campo il numero di partita Iva che si vuole controllare ed il codice di controllo forniti dall’applicazione per evitare abusi.
Il sistema fornisce le informazioni registrate in Anagrafe tributaria ed in particolare:
Il nuovo servizio deve essere distinto da squello già attivo di controllo delle partite Iva comunitarie (Vies) e quello per la verifica del codice fiscale.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…