Portrait of a pensive mature authoress in glasses sitting at the table with papers and typewriter and looking away
Il mondo digital ha sicuramente dato risalto a figure professionali che già c’erano, riportandole sulla cresta dell’onda. È ad esempio il caso del ghostwriter, uno scrittore nell’ombra che si occupa di scrivere e produrre libri, articoli o testi per altri. Insomma, a differenza del content writer o del copywriter qui è vietatissimo far uscire il proprio nome e la proprietà intellettuale viene attribuita a un’altra persona. Non pensate sia poco etico, si tratta di un lavoro regolamentato da contratto e pagato adeguatamente.
Portrait of a pensive mature authoress in glasses sitting at the table with papers and typewriter and looking away
Avete bisogno di qualcuno che si occupi di mettere “in bella” la vostra storia? Avete bisogno di qualcuno che possa valorizzare al meglio la vostra voce? Volete scrivere un libro ma non avete tempo o talento? Flowriting si può occupare di ghostwriting per voi.
Guida al Contenuto
Un ghostwriter è una persona che scrive materiale per conto di un’altra, che viene accreditata come autore. Può essere coinvolto in un’ampia gamma di progetti di scrittura, da romanzi e memorie ad articoli, post di blog e discorsi. L’obiettivo finale di un ghostwriter è quello di creare un lavoro che rifletta accuratamente la voce e lo stile del cliente, soddisfacendo al contempo i suoi desideri. Le qualità e le competenze di un ghostwriter di successo includono eccellenti capacità di comunicazione e di ricerca, l’abilità di comprendere e trasmettere il messaggio del cliente, uno spiccato senso della creatività e un occhio per i dettagli, nonché la capacità di scrivere in modo rapido e accurato.
Il ghostwriter deve inoltre possedere la capacità di accettare le direttive, rispettare le scadenze ed essere in grado di lavorare con diversi tipi di persone. Il ghostwriter è spesso uno scrittore freelance che viene assunto su base occasionale. Lavora a casa o nell’ufficio del cliente e lo incontra regolarmente per discutere i progressi e ricevere ulteriori istruzioni.
I ghostwriter possono essere ingaggiati per lavorare su un’ampia gamma di progetti di scrittura, tra cui:
I vantaggi dell’assunzione di un ghostwriter sono molteplici, tra cui: la possibilità di creare rapidamente contenuti aggiuntivi, soprattutto nei casi in cui è necessario produrre frequentemente post per blog, articoli e altre forme di contenuti scritti; la sua capacità di produrre un lavoro che sia personalizzato, accurato e appropriato e quella di produrre un lavoro che sia coerente nel tono e nello stile.
Ora sapete tutto quello che vi può servire per poter assumere un ghostwriter per il vostro progetto e sapete anche cosa chiedere per essere certi di ottenere un ottimo lavoro.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…