Categories: Guadagnare Online

Gli spazi per adsense ed i contenuti

Prendo spunto da un articolo di TagliaBlog per una riflessione sul posizionamento degli annunci adsense all’interno di una pagina web.

In un recente intervento Matt Cutts ha chiarito che google penalizzerà quei siti che contengono eccessivi spazi pubbicitari soprattutto nella parte above the fold delle pagine web a totale discapito dei contenuti.

Giusto per precisare: above the fold si intende la parte di una pagina web visibile senza la necessità di scorrere la pagina.

Dove mettere gli annunci

In queste pagine abbiamo spesso parlato della disposizione degli annunci pubblicitari. Molti blogger hanno spesso affermato che il miglior posizionamento degli annunci adsense è tra il titolo ed il testo. Lo stesso team di adsense ha spesso sottolineato l’importanza degli annunci Above the fold che però molto spesso rappresentano un’eccessiva penalizzazione dei contenuti. Il team di Google ha proposto alcuni esempi di pubblicazione di pagine per far comprendere il proprio punto di vista.

Le seguenti immagini mostrano due soluzioni equilibrate indicate dal team di google.

Si può notare presenza un equilibrio tra i contenuti e gli spazi pubblicitari.

In quest’altra immagine una soluzione che evidenzia solo annunci senza alcun contenuto e da ritenere penalizzante.

Si può facilmente notare che la parte above the fold, delimitata dalla linea punteggiata, è totalmente priva di contenuti con il solo blocco di annunci adsense a monopolizzare l’attenzione dell’utente incentivandolo ad un’azione forzata.

I miei criteri di posizionamento

Posizionare gli annunci tra il titolo di un contenuto ed il testo mi è sembra sembrata una sorta di penalizzazione del contenuto che è reso secondario rispetto agli annunci pubblicitari. Nella costruzione di un template ed in particolar modo della parte ATF ho sempre ritenuto offrire ai visitatori dei contenuti ai quali affiancare gli spazi pubblicitari.

Resta sempre determinante la valorizzazione dei contenuti che rappresentano il fattore fondamentale determinante per il successo di un sito e di conseguenza anche  per adsense. In fase di implementazione degli annunci adsense ho sempre considerato la pubblicità contestuale come uno strumento complementare ai contenuti. Un sito Made for Adsense non è destinato ad avere successo.  

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago