Dopo l’ok dell’Unione Europea parte il credito d’imposta per le imprese operanti nel mezzogiorno.
Applicazione retroattiva
Il credito previsto dalla finanziaria 2007 consentirà una scossa per gli investimenti con crediti d’imposta pari o superiori al 50%.
Il valore del credito d’imposta sarà determinato applicando l’aliquota inerente la regione sul costo del bene al netto della quota ammortizzata nell’anno. L’aliquota di riferimento è prevista nella carta italiana degli aiuti di Stato.
Dal 2007 al 2013
L’arco temporale per l’accesso al credito d’imposta è abbastanza ampio e va dal 2007 al 2013. La particolarità dell’ultima versione del credito d’imposta è l’operatività in automatico in sede di dichiarazione dei redditi.
L’agenzia ha apportato anche le opportune modifiche ai modelli dichiarativi per la compilazioni delle sezioni riguardanti il credito d’imposta. Si dovranno fornire:
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…