In tema di prestazioni di sostegno al reddito, per incrementare i controlli ed eliminare gli abusi, il ministero del Lavoro ha introdotto la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro che i soggetti potenziali beneficiari dovranno rilasciare prima di percepire indennità di sostegno al reddito.
La dichiarazione di disponibilità in precedenza citata non deve essere confusa con la dichiarazione da rilasciare ai centri per l’impiego in seguito alla conclusione di un rapporto di lavoro!
Disponibilità al lavoro per inps e centri per l’impiego
Per chiarirsi meglio le dichiarazioni di immediata disponibilità sono di due tipi:
La dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o ad un percorso di riqualificazione professionale è necessaria per aver diritto a tutte le prestazioni di sostegno al reddito:
La dichiarazione va resa dai lavoratori utilizzando i moduli predisposti dall’INPS e contiene l’impegno del lavoratore ad intraprendere un eventuale percorso di riqualificazione professionale (in caso di disoccupazione o sospensione del rapporto di lavoro) o ad accettare una congrua offerta di lavoro (qualora il lavoratore sia rimasto senza lavoro).
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…