Con la circolare del 16 febbraio 2009 il ministero del lavoro ha fornito chiarimenti in merito all’assunzione di colf e badanti. La procedura è basata su una particolare forma di comunicazione obbligatoria da inviare direttamente all’INPS. Ovviamente rimangono invariato l’obbligo di comunicazione preventiva (giorno prima) per l’instaurazione del rapporto di lavoro e i termini di 5 giorni per la trasformazione, la proroga e la cessazione. Sarà l’INPS a garantire la comunicazione agli altri enti.
L’INPS con una propria circolare ha provveduto a chiarire la nuova procedura. Per l’instaurazione del rapporto e le successive modifiche restano invariati i termini ma saranno attivati diversi canali per la trasmissione dei dati:
L’INPS ha provveduto inoltre a rendere disponibile la nuova modulistica per l’instaurazione e la variazione dei rapporti di lavoro domestico.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…