Il Registro Nazionale degli aiuti di Stato è operativo in Italia dal mese di Agosto del 2017. Ad oggi la Banca Dati non è ancora completa ma rappresenta un punto di partenza per le valutazione degli Aiuti di Stato ricevuti dalle Aziende
Guida al Contenuto
Il registro ha lo scopo di offrire supporto alle imprese ed ai soggetti che che hanno come compito la gestione degli aiuti ed i controlli sul corretto utilizzo degli incentivi.
Tramite il registro è possibile ottenere specifiche visure che elencano i benefici di cui un soggetto ha beneficiato.
Il registro consente la consultazione dei seguenti benefici:
I dati rilevabili dal Registro Nazionale degli Aiuti sono:
Il registro Nazionale degli aiuti di Stato è liberamente consultabile sul sito dedicato Rna.gov. it nella Sezione Trasparenza/Aiuti Individuali.
La ricerca può essere effettuata anche partendo dal codice fiscale del beneficiario e, dopo un primo elenco di aiuti con dati sommari, è possibile accedere alle schede dettagliate degli Aiuti di Stato.
Ad oggi la banca dati degli Aiuti di Stato non è ancora completa, ma le varie amministrazioni stanno lavorando per integrare il database al fine di fornire agli utenti una panoramica completa degli aiuti di Stato. Il completamento del database dovrebbe avvenire entro il luglio 2020.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…