Fisco

Scontrino di chiusura dopo mezzanotte: Chiarimenti Ufficiali

L’agenzia dell’ Entrate in merito ad un quesito specifico è intervenuta in tema di emissione dello scontrino di chiusura dopo Mezzanotte.

Chiusura registratore di Cassa: quando va fatta?

 

Nella Circolare 12/E 2016, in un quesito dedicato, si rinvia all’art. 1, comma 4, del D.P.R. 30 dicembre 1999, n. 544 che recita testualmente

al termine di ogni giorno di attività è emesso dall’apparecchio misuratore fiscale un documento riepilogativo giornaliero degli incassi. Per gli esercizi la cui attività si protrae oltre le ore ventiquattro, il documento riepilogativo è emesso al termine dell’effettivo svolgimento dell’attività con riferimento alla data di inizio dell’evento”

Sul tema l’Agenzia è chiara: a norma in questione, dettata per gli esercenti attività di intrattenimento e spettacolo, è applicabile anche agli esercizi commerciali con attività protratta oltre la mezzanotte, con conseguente possibilità di emettere lo scontrino di chiusura giornaliera “al termine dell’effettivo svolgimento dell’attività, con riferimento alla data di inizio dell’evento (quindi anche oltre la mezzanotte)”.



Pertanto, riprendendo il quesito, la chiusura giornaliera misuratore fiscale effettuata alle ore 02:00 del 10 gennaio può essere annotato come corrispettivo del 9 gennaio.

 

Chiusura di cassa dimenticata?



Nel caso specifico non potrà essere contestata la mancata chiusura fiscale giornaliera del registratore di cassa con particolare riferimento a tutte quelle attività che svolgono la propria attività dopo la mezzanotte. Qui di seguito il quesito estratto dalla circolare 12/e 2016

 

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

1 settimana ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

3 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

3 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago