Categories: Web Marketing

Una check list per gli acquisti sicuri

Foto di Ryan McGuire

Lo shopping online, nonostante lo scetticismo, sta conquistando anche in Italia fette sempre più consistenti di mercato. La convenienza come fattore di successo ma non solo: la comodità di ricevere direttamente a casa un prodotto difficilmente reperibile nel negozio sotto casa, un prodotto di nicchia disponibile solo su un determinato sito specializzato.

La convenienza resta sempre un fattore determinante anche perchè sul web si stanno affermando siti e servizi in grado di offrire prodotti a prezzo scontato tutto l’anno.



Gli outlet online rappresentano uno strumento ottimo per fare i propri affari sul web cosi come i Gruppi di acquisto come Groupon che consentono di acquistare a prezzi vatnaggiosi prodotti e servizi in offerte sia nazionali che locali.

 

Acquisti sicuri: convenienza ed inganni



Dopo le grandi paure, i rischi per le truffe, gli utenti stanno acquistando sempre una maggiore consapevolezza e stanno diventando sempre più attenti. Per evitare truffe e inganni la polizia postale e Paypal hanno realizzato un brochure che sintetizza e riepiloga i principali rischi che si possono riscontrare e quali sono i rimedi da porre in essere:
  1. Reputazione del venditore (sia professionale che occasionale)
  2. Chiarezza delle condizioni di vendita e di spedizione
  3. Acquisti solo da siti sicuri (riconoscibili dal lucchetto e dalla presenza di https per l’indirizzo web
  4. Mai inserire i dati per l’accesso al proprio conto online (usare paypal è conveniente in questo caso per non diffondere neanche i dati delle carte di credito su diversi siti)
  5. Scegliere spedizioni assicurate (su ebay paypal grantisce gli acquisti)
  6. Attenzione alle email ingannevoli sempre più allettanti (phishing)
  7. Aggiornate spesso browser e software connessi ed anche gli antivirus
  8. Ricordatevi di disconnettervi tramite le funzioni di log out dopo aver effettuato le transazioni (lasciare aperte le connessioni può essere sempre un rischio anche per altre tipologie di siti)

Questi pochi punti rappresentano una check list sintetica ed essenziale che aiuta ad efffettuare transazioni veloci e sicure.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago