Guida al Contenuto
L’incertezza dei mercati e la crisi hanno spinto molti utenti a cercare strade alternative di investimento. Questo è quello che emerge da uno studio denominato DigitalFinance, studio trimestrale sul finance online realizzato da CommStrategy e Nielsen Online.
I membri di Zopa hanno superato le 36.000 unità, quasi 500.000 gli euro prestati a marzo per un totale di oltre 5.500.000 euro.
Mentre il periodo di crisi è stato affrontato dalle banche con una stretta sul credito, Zopa ha rappresentanto una fonte di finanziamento per piccole imprese e privati che hanno cosi potuto accedere a risorse rese disponibili da altri utenti.
Il social lending, si è dimostrato in questo periodo difficile sia un ottimo strumento per gli investitori che hanno cosi potuto ottenere interessi sul denaro prestato superiore ai tassi dei conti corrente o di deposito, sia un ottimo strumento per coloro che si sono visti sbarrate le porte dalle banche tradizionali o che grazie a ZOPA hanno anche potuto provvedere ad una ricostruzione del proprio debito ottenendo un notevole risparmio sugli interessi da restituire.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…