Per chiarire i commi della riforma Fornero relativi alle assunzioni agevolate è intervenuta l’INPS con la circolare 137/2012 che illustra principi e conseguenze della riforma sulle assunzioni agevolate.
Il datore di lavoro non potrà beneficiare di incentivi se è obbligato all’assunzione di un lavoratore. Infatti, in caso di assunzioni dovute per legge o contratto collettivo non spetta alcun incentivo. Questa disposizione generale interessa tutti i potenziali incentivi collegati ad una assunzione.
La riforma Fornero ha introdotto due ulteriori regole che limitano l’accesso ad Agevolazioni nelle Assunzioni:
Qui di seguito la circolare dell’INPS che riepiloga le disposizioni in merito agli incentivi.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…
View Comments