Categories: Azienda

Calcolare online plusvalenze e minusvalenze

In fase di alienazione dei beni strumentali è necessario procedere alla determinazione delle plusvalenze o minisvalenze. Tra i servizi del blog codiceazienda.it sarà possibile rapidamente di individuare il valore delle plusvalenze o delle minusvalenze in caso di cessione o dismissione di beni strumentali.
Tramite l’inserimento di pochi e semplici dati sarà possbile determinare il valore delle plusvalenze o delle minusvalenze derivanti dalle operazioni sui beni strumentali. Un servizio semplice che si va ad aggiungere agli altri servizi disponibili su codiceazienda.it.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

View Comments

  • NELL'ANNO 2020 HO VENDUTO UNA AUTOVETTURA USO PROFESSIONALE A € 9.600,00 COMPRENSIVI DI IVA DI CUI IMP. 3.529,34 iva 776,45 - NON IMP.ART. 13 dpR 633 € 4305,79. QUESTA AUTOIVETTURA ACQUISTATA NELL'ANNO 2012 è STATA COMPLETAMENTE AMMORTIZZATA FINO ALL'ANNO 2016 PER UN VALORE DI € 10.252,00 CHE RAPPRESENTAVA IL 40% DEL COSTO CHE SI POTEVA AMMORTIZZARE. LA QUOTA AMMORTIZZABILE è STATA SEMPRE MANUTENUTA IN € 2.563,00 SENZA TENER CONTO CHE NELL'ANNO 2013 C'è STATO IL CAMBIAMENTO E PER CUI BISOGNAVA RIVEDERE IL PIANO DI AMMORTAMENTO (COSA CHE NON è STATO FATTO).VOLEVO CHIEDERE LA FATTURA DI VENDITA CHE HO FATTO PER IL RECUPERO DEL 40% DELL'IVA L'IMPONIBILE VIENE ANCHE CONSIDERATO ANCHE RICAVO ? E INOLTRE DESIDERAVO SAPERE COME SI FA A CALCOLARE LA PULSVALENZA O MINUSVALENZA E SE E' IL MIO CASO.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago