SimpleBroker è un’applicazione sviluppata in cloud computing per la gestione del lavoro svolto da broker assicurativi. Permette di gestire: le anagrafiche cliente, le polizze, il giornale cassa, i sinistri, la fatturazione e le statistiche sulla produttività.
I vantaggi di questa metodologia di sviluppo sono molteplici. L’applicazione è fruibile su qualunque device con un browser: ciò significa che i professionisti, che impiegano la soluzione in cloud computing SimpleBroker nel loro lavoro, potranno utilizzarlo dal telefonino, dal tablet o dal computer di casa e ufficio, grazie al supporto per la responsiveness dell’interfaccia utente.
In pratica la soluzione in cloud computing garantisce al broker di poter utilizzare la propria piattaforma software in qualunque momento della giornata e dovunque: in ufficio, presso un cliente o in casa.
Questo non sarebbe possibile con programmi stand-alone poiché questi sono creati per essere installati su un particolare supporto informatico, sia esso un computer Apple o Microsoft, un iphone, un smartphone Android o un tablet: sarebbe necessario sviluppare più versioni dello stesso programma per ogni tipologia di device usato dall’utente utilizzatore. Questo produce problematiche di "software versioning".
Essendo sviluppato in cloud computing, SimpleBroker è sempre attivo poiché non smette di funzionare al momento dello spegnimento del computer come un normale stand-alone. L’applicazione, inoltre, invia i documenti in modo automatico via mail, tutti i giorni, garantendo in tale modo anche la tempestività della trasmissione di documentazione importante (come ad esempio il foglio di copertura assicurativa).
Simplebroker è fortemente personalizzabile: è possibile installare business object sviluppati ad hoc. Ogni professionista potrà chiedere di implementare la propria interfaccia aggiungendo news-board, gestione delle mail-list aziendali o qualunque altro oggetto di interesse dell’utente.
L’applicazione, inoltre, permette di esportare i dati in vari formati: .pdf .xls o .doc.
Ultima peculiarità di SimpleBroker è il salvataggio dei dati in backup 2 volte al giorno in maniera automatizzata che garantisce la persistenza dei dati.
Simplebroker è sviluppato da applicativo.net che sul proprio sito offre informazioni sulle varie versioni e chiarimenti specifici di carattere tecnico. Visitando il sito è possibile richiedere un voucher di prova dell’applicazione contattando l’ufficio clienti.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…