La figura del cloud service broker al fianco di aziende e professionisti
Il Cloud Computing non è una nuova tecnologia, è piuttosto un nuovo strumento a supporto della strategia aziendale.
La figura del cloud service broker al fianco di aziende e professionisti
Oggi più che mai le aziende stanno vivendo sfide complesse e difficili, accesso al credito, calo del fatturato, crisi economica, competizione globale. Le aziende hanno quindi la necessità di definire la propria strategia di crescita in un mondo complesso e in continua evoluzione.
Comprensione del contesto in cui si opera, velocità di esecuzione e analisi dei risultati diventano fattori determinanti per il successo della propria azienda.
Il cloud è la nuova frontiera dell’IT (Information Technology) e risponde a queste esigenze, consente alle organizzazioni di utilizzare ogni tipologia di applicazione, piattaforma o infrastruttura come un “servizio” in cui la qualità, sicurezza ed affidabilità sono garantiti e pre-definiti. Il modello di costi è variabile, proporzionale ai consumi, cosa che garantisce alle aziende di poter accedere a risorse potenzialmente infinite ma pagando solo per il tempo necessario e in funzione delle necessità reali, garantendo risparmio di denaro e velocità, adattamento a quelle che sono le esigenze che possono cambiare anche velocemente nel corso dell’anno o rispetto alle previsioni, limitando il rischio di impresa.
I servizi in Cloud sono disponibile sempre, ovunque, con qualunque dispositivo. Non importa in che parte del mondo e non importa con quale dispositivo (PC, Tablet, Smartphone,…), questo consente alle aziende di aumentare la propria produttività, fidelizzare i propri clienti e dipendenti, di lavorare in un modo nuovo, innovativo e più competitivo.
Un Cloud Service Broker (CSB) è una azienda indipendente dalla tecnologia, che mette le proprie competenze a disposizione delle imprese. La missione non è quindi vendere un servizio, ma collaborare con le aziende per raggiungere obiettivi di business utilizzando le tecnologie disponibili come motore per la crescita e la sostenibilità.
Il Cloud Service Broker analizza le esigenze ed i bisogni dell’azienda, analizza l’architettura ed i servizi informatici esistenti e propone le soluzioni più adeguate, solleva e semplifica l’azienda dalle problematiche della gestione operativa delle infrastrutture e diventa un alleato per le decisioni importanti.
Per scoprire le opportunità che il Cloud può offrire alle azienda si segnala il giorno 8 ottobre presso ComoNExT si terrà un convegno dal titolo CloudDay la cui partecipazione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…