Fattura elettronica - photo credit: ant.photos<
Guida al Contenuto
La fattura elettronica PA è un flusso xml firmato digitalmente che oltre a contenere i dati di natura fiscale prevede dei codici per un corretto scambio di informazioni con il sistema di interscambio (SDI) che gestisce lo smistamento delle fatture agli enti destinatari.
Il primo codice necessario e previsto dal tracciato della fattura elettronica PA è il codice IPA (codice destinatario) necessario per individuare l’ente che dovrà ricevere la fattura elettronica trasmessa dal fornitore al SDI.
Il codice IPA degli enti è pubblicato sul sito indicePA e consente una ricerca dei codici IPA qualora l’amministrazione non lo avesse comunicato al proprio fornitore. Tutti gli enti hanno l’obbligo di completare la propria anagrafica sul portale IndicePA entro il prossimo 31 dicembre 2014, in tempo utile per il definitivo passaggio alla fattura elettronica verso tutti gli Enti Pubblici.
Il secondo codice presente nel flusso xml della fattura elettronica PA è il codice CIG ovvero il codice che l’autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavoro, servizi e forniture attribuisce su richiesta della stazione appaltante. In alcuni casi il CIG non è richiesto.
Il codice unico del progetto deve essere inserito in caso di fatture relative ad opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi finanziati da contributi comunitari ed in caso di progetti di investimento pubblico.
Questi codici devono essere richiesti alla pubblica amministrazione di riferimento prima dell’emissione della fattura elettronica. La mancanza degli stessi, qualora previsti, impediscono alla Pubblica Amministrazione di procedere alla liquidazione della fattura elettronica.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…
View Comments