Si arricchisce l’area servizi del blog Codice Azienda. L’ultima applicazione per i visitatori di questo blog consente il calcolo del prezzo di vendita aggiungendo al costo di acquisto:
Resta da precisare che i termini in precedenza citati non sono sinonimi.
In termini assoluti ricarico e margine commerciale sono entrambi determinati dalla differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto.
In termini percentuali la situazione cambia in quanto le percentuali di ricarico e di margine commerciale sono calcolate in modo differente. In particolare:
Si può facilmente intuire che il coefficiente di ricarico è sempre maggiore rispetto al margine commerciale.
L’applicazione consentirà inoltre il calcolo dei coefficienti di ricarico e il margine commerciale conoscendo i prezzi di vendita e di acquisto.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…