Categories: Lavoro

Come organizzare al meglio il lavoro in un’impresa

Un’azienda è un sistema estremamente complesso, nel quale un certo numero di risorse interconnesse e le relative attività convergono verso specifici obiettivi comuni.
Ogni risorsa è un patrimonio prezioso e lo è ancora di più se vi è una proficua relazione tra i vari elementi; ne risulta che una buona organizzazione aziendale è proprio quella che si basa su tecniche e metodologie che rispondono all’esigenza di relazione tra le competenze.

Il modello tradizionale, molto utilizzato nelle aziende, privilegia una gerarchia basata sulle specializzazioni interne che prevedono varie responsabilità: commerciale, del marketing, della produzione, amministrativa, logistica, del personale.
Ad ogni responsabile viene affidato il compito di perseguire determinati obiettivi, in relazione anche agli altri direttori. L’obiettivo è anche quello di fare degli investimenti proficui ed ecco perché la scelta più vantaggiosa, ad esempio, nell’ambito del trasporto merci, sarà quella di un noleggio a lungo termine. Nell’ottica del risparmio, è inutile comprare mezzi quando si può usufruire di veicoli senza alcuna preoccupazione riguardo le varie procedure aggiuntive, come assicurazione e bollo.

Anche nel caso in cui in un’azienda si debbano fare delle spedizioni particolari fuori dal territorio nazionale, è consigliabile rivolgersi ad aziende specializzate. Ad esempio, Sendabox.it garantisce la sicurezza di spedizioni nazionali ed internazionali low cost, rispondendo alle esigenze di ogni singola impresa. Anche nel caso di spedizioni multiple, richiesta assai comune in un’azienda, si potrà compilare un comodo file excel con tutte le indicazioni e le preferenze.

Il successo di un’azienda dipende molto anche dalle capacità dei loro fornitori e dei loro partner esterni. Scegliere quali sono gli alleati dell’organizzazione aziendale, costruire e rafforzare queste relazioni, è di fondamentale importanza in un contesto aziendale.

La valutazione dei servizi offerti è un altro aspetto decisivo per organizzare al meglio il lavoro di un’impresa; non si tratta solo di analizzare il prezzo e la competitività sul mercato, ma di comprendere il livello qualitativo di quello che si offre. L’obiettivo è quello di capire cosa manca al prodotto per essere più redditizio, e come lavorare in funzione di un suo miglioramento.

Sviluppare un buon piano di promozione può fare davvero la differenza per un’azienda. Anche nel caso non sia possibile investire grandi risorse sull’area del marketing e della comunicazione, si possono comunque inventare strategie promozionali riservate ai clienti, come premi, sconti e omaggi. Premiare i clienti più fedeli li renderà più predisposti a concedere una buona referenza, alimentando il caro vecchio meccanismo del passaparola.

La contabilità deve essere affidabile, così come il controllo di gestione deve garantire sempre la massima efficienza.
Prevedere gli utili e organizzare ogni investimento, tenendo sempre conto del reale impatto economico, sono aspetti fondamentali per avere un’azienda solida e vincente.
 

 

Sanna Romano

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 settimane ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

4 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

4 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

2 mesi ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

3 mesi ago