Guida al Contenuto
Al via la casella di posta elettronica certificata per tutti i cittadini. Da oggi sarà possible richiederla online. La polsta elettronica certificata, di cui spesso si è parlato su questo blog, è finalmente disponibile gratuitamente per tutti i cittadini.
La prima parte della richiesta va fatta online registrandosi sul sito attivato per la PEC.
La seconda parte della procedura va svolta presso un ufficio postale. il quale dopo aver verificato i dati inseriti rilascerà i documenti per l’accesso alla PEC. Prima di recarsi resso l’ufficio postale è utile fotocopiarsi i documenti di identità ed il codice fiscale inseriti in fase di registrazione.
Serve davvero la PEC? Negli altri stati tale strumento non esiste. In Italia rappresenta un nuovo canale di comunicazione con gli enti pubblici che, a fronte di una comunicazione certificata dovranno fornire risposte agli utenti.
Speriamo non sia l’ennesimo spreco di risorse pubbliche!
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…