Tra i primi articoli che ho postato su questo blog, uno dei più letti spiega come inserire una mappa di google maps sul proprio sito. Il post è stato dibattuto visto anche l’argomento estremamente interessante.
Infatti, con le mappe di google è possibile personalizzare le proprie pagine dei contatti con un servizio interattivo che consenta ai potenziali clienti di individuare la nostra attività con estrema facilità.
In questo posto voglio farvi conoscere un interessante servizio che renderà ancora più personalizzate le mappe ottenute da google Maps.
Il servizio in questione si chiama tixik ed è davvero facile da utilizzare. Seguendo pochi e semplici passi sarà possibile personalizzare la propria mappa:
A questo punto il gioco è fatto, la mappa con la nuvoletta che identifica la nostra attività è pronta per farci trovare dai nostri potenziali clienti.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…