Guida al Contenuto
Le pagine facebook rappresentano uno strumento molto utile per la promozione e la diffusione dei contenuti di un sito web. In questo periodo mi sono dedicato alla preparazione di una nuova versione della pagina facebook di Codice Azienda.
Il lavoro è stato svolto in quattro fasi:
L’ispirazione me l’ha data un bellissimo post di Tiziano Fogliata che spiega come creare questo tipo di pagina ed impostarla come default per i nuovi arrivati ed ha lo scopo di invitare gli utenti a cliccare sul tasto "MI PIACE".
La promozione dei contenuti del blog su facebook è affidata alle potenzialità dello standard RSS. Tra le varie applicazioni disponibili per la diffusione del feed RSS su facebook ho preferito RSS graffiti che consente di aggiornare la bacheca della pagina facebook automaticamente in seguito ad ogni aggiornamento del blog.
Per far conoscere i servizi offerti dal blog Codice Azienda ho creato un tab utility. All’interno del Tab "utility" ho inserito tutti gli strumenti che sul blog codice azienda sono a disposizione dei visitatori. Si tratta di una serie di strumenti utili per imprenditori e professionisti. Essi consentono di calcolare Fatture per professionisti, agenti e rappresentanti (anche partendo dal netto a pagare), ricercare e confontare i Codice Ateco, ricercare i codici catastali dei comuni, ricercare i codici per le comunicazioni obbligatorie ecc.
Un’ulteriore fase consiste nell’invitare i propri amici ad iscriversi alla pagina per usufruire dei servizi offerti e restare sempre aggiornati con i nuovi contenuti pubblicati.
Per il momento è tutto. Ma le potenzialità di facebook spingono a provare nuove applicazioni, nuovi strumenti di promozione ecc. Voi come promuovete la vostra pagina su facebook?
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…