Comunica è operativo dal mese di aprile del 2010. Tutti gli adempimenti inerenti le costituzioni, le variazioni e le cancellazioni di aziende dovranno essere realizzate con l’utilizzo di questo software.
Il software comunica consente di aggregare le varie pratiche da spedire ai vari enti interessati al fine di procedere con un unico invio alla costituzione dell’impresa. Sarà poi cura del registro delle imprese smistare la pratica ai vari enti.
Proprio per la centralità del ruolo svolto dal registro delle imprese in alcuni casi si può procedere senza comunica: quando le variazioni non comportano mofiche al registro delle imprese si può procedere con le vecchie procedure. Lo ha confermato l’INPS con la circolare 41 del 2010, lo conferma anche l’INAIL che lascia ancora operative le procedure di iscrizione del suo punto cliente.
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha ritenuto opportuno realizzare una guida alla Comunicazione Unica redatta in due volumi:
Di seguito i pdf delle guide da sfogliare e scaricare.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…