Diggita è un servizio italiano di editoria sociale. Tutti possono apportare, segnalare e condividere i contenuti all’interno di questo social network. Ho deciso, quindi, di fornire ai lettori del mio blog la possibilità di segnalare gli articoli a Diggita mediante l’icona presente nella barra dei social network.
Come tutti i principali servizi di editoria sociale è opportuno registrarsi per accedere al servizio.
Interessante, per gli editori, la funzione che consente di partecipare ai guadagni derivanti da google adsense su diggita inserendo il proprio codice adsense. Per coloro che volessero inserire in calce ai loro post il link a Diggita, la procedura risulta essere molto semplice:
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…