Categories: Fattura Elettronica

Fattura Elettronica: istruzioni dal Mef

Manca poco al debutto ufficiale della Fattura elettronica nella pubblica amministrazione. In seguito alla pubblicazione del DM 55/2013, il ministero dell’economia e delle finanze ed il ministero della Pubblica amministrazione e semplificazione hanno pubblicato una circolare interpretativa del decreto.

Areo Origami – photo credit: Dominik Meissner www.Orime.de

Fattura elettronica: il calendario

Il DM 55/2013 con le modalità attuative del regime di fatturazione elettronica applicabile alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate dalle imprese nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni ha calendarizzato l’obbligo per la pubblica amministrazione di adeguarsi alla fattura elettronica secondo il seguente calendario:

AMMINISTRAZIONI DESTINATARIE

Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza e assistenza

Tutte le altre amministrazioni centrali

Amministrazioni locali

DECORRENZA

6 giugno 2014 (D.M. n.55/2013)

6 giugno 2015 (D.M. n.55/2013)

6 giugno 2015 (decorrenza stabilita dall’emanando decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione)


Istruzioni per la fattura elettronica

Il Dipartimento delle Finanze e il Dipartimento della Funzione Pubblica hanno diramato le istruzioni per l’avvio del nuovo regime di fatturazione elettronica in accordo con le altre amministrazioni responsabili del progetto (Ragioneria Generale dello Stato, Dipartimento dell’amministrazione generale, del Personale e dei Servizi, Agenzia delle Entrate, Agenzia per l’Italia Digitale), con l’Unità di missione per l’attuazione dell’Agenda Digitale operante presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il partner tecnologico Sogei.

La circolare interpretativa sulla fattura elettronica fornisce le indicazioni necessarie per il corretto adempimento dell’obbligo di fatturazione elettronica e risponde ai numerosi quesiti posti sia dalle pubbliche amministrazioni, sia dai fornitori di queste ultime.

Le indicazioni operative riguardano:

  1. il termine per il caricamento delle anagrafiche degli uffici adibiti alla ricezione delle fatture elettroniche nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (ad oggi caricati 10.000 uffici pronti dal prossimo 6 giugno)
  2. l’emissione della fattura elettronica,
  3. il divieto di pagamento in assenza di fattura elettronica e il trattamento dei casi in cui risulti impossibile, per ragioni tecniche, il recapito della fattura elettronica all’amministrazione.

Qui di seguito il testo della circolare operativa sulla fattura elettronica.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 giorni ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

2 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

2 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago