Lanciato il nuovo browser mozilla Firefox 3. Per testare la differenza basta provarlo!
Di seguito ho elencato alcune delle novità che mi hanno particolarmente incuriosito.
La nuova cronologia
Sotto il profilo operativo mi interessa sottolineare la nuova organizzazione dei preferiti che consente di etichettare i contenuti della pagina web da salvare. Il sistema è certamente nuovo per un browser ma non per gli internauti. Etichettare i contenuti è ormai una prassi sul web; basti pensare ai numerosissimi siti di social bookmarking che si sono affermati negli ultimi anni e rappresentano un
punto fermo nel web 2.0.
Schede chiuse di recente
La possibilità di gestire le schede chiuse di recente direttamente dal menu cronologia consente a chi è abituato a navigare utilizzato molteplici schede nella stessa finestra.
Estensioni incompatibili
Per gli utilizzatori di estensioni Firefox, credo sia opportuno, prima
di procedere all’aggiornamento, di verificare se le estensioni siano
compatibili con il nuovo browser.
Firefox e Google toolbar: binomio perfetto
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…