Guida al Contenuto
Google abbandona il progetto Lively. La realtà virtuale alternativa a Second Life non ha portato i risultati sperati e cosi Google ha deciso di abbandonare il progetto
L’abbandono di lively, l’allontanamento da Second Life mi spingono verso una riflessione: il web non è più considerato un mondo alternativo. Sul web le persone sono le stesse del mondo normale. Addio all’alter ego. Internet è sempre più quotidiano, è sempre più attivo ed interattivo ma soprattutto è sempre più utile e reale. Le persone lo utilizzano per fare shopping, per informarsi, per formarsi, per instaurare relazioni vere pubblicando il loro profilo e la loro foto: non ci si nasconde più su internet.
Second life non mi è mai piaciuto. Rappresentava un mondo troppo distante dalla realtà, una semplice via di fuga. Ho provato una sola volta ad accedervi ma non ricordo di esserne rimasto colpito. Lo stesso ho fatto con lively.
Il web è parte integrante della vita di milioni di cittadini, lo scetticismo cala giorno dopo giorno. Gli utenti non vedono Internet come "la realtà virtuale" ma come l’insieme di strumenti utili per la loro vita reale: professionale e personale.
Finalmente!
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…