Il team di google, attraverso il blog di adsense, ha elencato una serie di piccoli consigli che possono evitare di essere coinvolti in truffe e attività fraudolenti. Alcuni punti possono sembrare banali o superficiali, ma l’elenco fornito da google può rappresentare una valida check list contro spam e truffe. Di seguito sintetizzo i punti toccati da google:
Nel caso in cui si inciampi in una truffa google consiglia di avvertire le autorità competenti, verificare sempre i link e i prodotti che ci vengono segnalati (anche per una recensione)o inseriti nei commenti o nei post dei nostri siti. Il post sul blog di adsense
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…