Con un comunicato stampa pubblicato sul sito dell’agenzia delle entrate è stata stabilita la data di pubblicazione del software Redditest.
Il nuovo redditest è un software messo a punto dall’agenzia delle entrate per consentire ai contribuenti di analizzare la propria capacità di spesa e verificare la coerenza con il proprio reddito dichiarato.
La non coerenza dei propri dati reddituali con gli esiti del redditest rappresenta un sintomo di evasione.
In altre parole con il redditest nasce lo studio di settore anche per le persone fisiche che non operano in regime di impresa.
Mancano ancora pochi giorni e poi tuti i contribuenti potranno verificare la loro capacità di spesa.
Presunzioni!
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…