Al via i correttivi per l’IMU 2013. Con la risoluzione n. 5 il Dipartimento economia e finanza ha introdotto alcune novità per la disciplina IMU 2013.
La separata indicazione delle quote IMU da versare allo stato ed al Comune sul modello f24 hanno rappresentato una vera complicazione per i contribuenti ed i professionisti che hanno predisposto le deleghe per il versamento dell’IMU nell’anno 2012. La doppia indicazione ha creato perplessità ai contribuenti che hanno spesso chiesto chiarimenti sulla presenza di più righe sul modello F24.
Dal 2013 non sarà più necessario separare la quota da versare allo stato ed ai comuni.
Per l’IMU 2013 è stata stabilita la data di versamento dell’acconto: dovrà essere versato entro il 17 giugno in quanto il 16 cade di domenica.
Le aliquote dovranno essere pubblicate sul sito del MEF entro il 30 aprile. Anche su questo punto ci sarà una normalizzazione rispetto al caos delle aliquote dello scorso anno.
Qui di seguito la risoluzione n. 5 del 2013 con i primi chiarimenti operativi per l’IMU 2013
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…