Categories: Fisco

Interesse legali in aumento nel 2012

 La raffica di aumenti previsti per il 2012 non si ferma. Dopo le varie manovre che si sono suseguite in questo caldo secondo semestre del 2011, il Ministero delle economia e delle finanze ha decretato l’aumento  del tasso relativo agli interesse legali a partire dal 1 gennaio 2012 sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e del tasso di inflazione registrato nell’anno.


Il tasso è passato dall’1,5% al 2,5% ed avrà riflessi in termini finanziari che in materia fiscale. 

Ravvedimento operoso più caro nel 2012

Per le violazioni commesse a partire dal 2012 diventerà più oneroso il calcolo degli interessi derivanti dalla regolarizzazione spontanea di inadempimenti tributari tramite ravvedimento operoso. Per le violazioni commesse nel 2011 e regolarizzate nel 2012 sarà necessario uno scorporo delle somme da versare a titolo di interesse calcolando il vecchio taso per i giorni del 2011 e applicando il nuovo tasso per i giorni del 2012.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

2 giorni ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

2 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

2 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago