Categories: Web 2.0

Maxi allegato con Gmail e Google Drive

Google ha introdotto una nuova e interessante funzionalità per Gmail che permetterà di inviare file di grandi dimensioni come allegati alle mail senza dover caricare materialmente il file.

Questa nuova gestione degli allegati è possibile grazie all’interazione tra gmail e google drive.

 

Google Drive per la gestione dei file

Google drive è il servizio cloud di google che consente di avere nella nuvola i propri file che saranno accessibili su diversi dispositivi. Google Drive nasce come completamento del pacchetto di office automation offerto da Google. Con l’offerta di ben 5 giga di spazio gratuito, Google ha integrato il servizio di office automation ed un servizio cloud diventando una valida alternativa al più famoso (ed ottimo) dropbox.

Allegati nella nuvola



Per inviare allegati di grosse dimensioni con gmail sarà sufficiente archiviare i propri file nella cartella condivisa di google drive e, in fase di preparazione della mail, selezionare l’icona di google drive per condividere il file.

Con questa nuova funzionalità sarà possibile inviare allegati di dimensioni fino a 10 giga contro i 25 mega consentiti per gli allegati tradizionali.

Questa nuova funzionalità incentiverá notevolmente l’utilizzo di google drive a discapito di servizi di cloud concorrenti, primo tra tutti dropbox.

I limiti del nuovo servizio li riconosce lo stesso google:

  • Più complicato il download del file rispetto al metodo tradizionale
  • Lo spazio gratuito per lo storage su drive (esclusi i file creati con docs) è solo di 5 giga contro i 10 previsti per la dimensione massima dei file da condividere. Questo problema è risolvibile con l’acquisto di ulteriore spazio.

Vantaggi nell’integrazione tra Drive e Gmail



Google si dimostra ancora una volta capace di offrire anche gratuitamente ottimi strumenti per incrementare la produttività di aziende e professionisti.

Questa nova funzione potrà essere utile soprattutto per i dispositivi mobili e consentirà l’invio di mail anche con allegati di grosse dimensioni senza dover consumare traffico dati per l’upload dei documenti.

Antonio Palmieri

Laureato in economia aziendale con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'HTML nelle operazioni di web marketing", iscritto all'albo dei Consulenti del lavoro, sono un libero professionista che non trascura le potenzialità offerte dal web che resta la mia grande passione: lavoro e passione si integrano in Codice Azienda, blog che curo dal 2007 in cui affronto temi che riguardano imprenditori e professionisti. Nel mio curriculum le esperienze e le competenze.

Recent Posts

PMI, il commercialista si trasforma in consulente strategico grazie al digitale

Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…

1 settimana ago

Come proteggere l’azienda da furti

Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…

3 settimane ago

Oltre i buoni pasto: perché sempre più aziende scelgono la ristorazione diffusa

La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…

3 settimane ago

Polizza catastrofale obbligatoria: scadenze, obblighi e vantaggi del Decreto Attuativo

La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…

1 mese ago

Guida al controllo di gestione: cos’è, cosa fa è perché è importante

Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…

2 mesi ago

Recupero crediti a livello internazionale: perché rivolgersi a una società specializzata?

Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…

2 mesi ago