Ogni buon autore si pone come obiettivo la popolarità del proprio articolo. Scrive per essere letto e per ricevere dagli autori commenti ed osservazioni per poter instaurare un dialogo ed avviare una relazione.
La scrittura sul web è profondamente diversa dalla tradizionale scrittura cartacea. Il lettore cerca dei punti caldi su cui focalizzare l’attenzione: se la notizia non cattura la sua attenzione cercherà la notizia altrove.
Il buon autore web riesce a concentrare nella parte introduttiva del proprio articolo l’essenza dello stesso creando nel lettore la consapevolezza di aver individuato il contenuto giusto.
Per preparare un articolo coinvolgente è necessario seguire poche regole sia di carattere tecnico (SEO) che di carattere redazionale.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…