Molte regioni stanno ultimando le prassi per l’avvio del bonus assunzioni nelle regioni del mezzogiorno previsto dal decreto sviluppo del 2011.
Guida al Contenuto
Il bonus assunzioni consiste in un credito di imposta da utilizzare in compensazione pari al 50% dei costi salariali sostenuti per l’assunzione di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.
Il credito di imposta spetta per i 12 mesi successivi all’assunzione in caso di lavoratori svantaggiati e di 24 mesi in caso di lavoratori molto svantaggiati.
Il bonus sarà concesso in seguito ad autorizzazione da parte delle regioni alle quali le imprese interessate dovranno inoltrare apposita istanza telematica. Il flusso delle imprese autorizzate sarà trasmesso all’agenzia delle entrate che comunichera l’importo del credito usufruibile alle imprese.
Di seguito alcune cose da ricordare sul bonus assunzioni:
Per utilizzare il credito d’imposta, (solo in compensazione tramite il modello F24), l’agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo 3885 – Credito di imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno – art. 2, dl n. 20/2011.
Dopo un iter lungo e tortuoso sembra davvero prossimo il bonus assunzione.
Per una informazione completa è necessario visitare i siti delle regioni interessate e verificare caso per caso le procedure da seguire per l’autorizzazione.
Certo non poteva mancare un elemento di novità: le compensazioni dovranno avvenire mediante l’utilizzo del conto fiscale comunicato all’agente della riscossione, per poter monitorare più celermente le operazioni di compensazione del credito di imposta.
Una imprese su due chiede al professionista di diventare partner nella crescita aziendale, offrendo consulenza…
Il numero di furti in Italia cresce: le rapine ma anche le intrusioni al momento…
La pausa pranzo in azienda non è più la stessa. Lo smart working e la…
La Legge 30 dicembre 2023 n. 213, più nota come Legge di Bilancio 2024, ha…
Quando si parla di controllo di gestione, si intende l’insieme delle attività, dei processi e…
Quando si commercia con l’estero, l’eventualità di un recupero crediti può rivelarsi particolarmente complessa. A…